In Attesa di Battlefield 3

Presentato all’E3 di Los Angeles, il terzo capitolo della premiata serie prodotta da DICE, mostra tutto il suo carattere e i suoi muscoli, confermando le tante aspettative di giornalisti e appassionati.

La sfida per la software house svedese era quella di battere un avversario tanto cinematografico e narrativo come Modern Warfare 3. Dai vari video gameplay e trailer che abbiamo ammirato durante le conferenze stampa degli ultimi giorni, si è visto subito un grosso passo in avanti per quanto riguarda il comparto single player, vero tallone d’achille della serie Battlefield.

Per quanto riguarda la tecnica non c’è molto da dire, visto il livello di perfezione raggiunto e le svariate recensioni già pubblicate in rete: la DICE ha un indiscutibile vantaggio tecnologico sui diretti concorrenti tanto da far sembrare “vecchi” parecchi giochi.

Vedremo se le promesse saranno mantenute. Battlefield Italia seguirà con molta attenzione tutti i passi che precederanno l’uscita di questo attesissimo titolo fino ad arrivare alla prima vera prova sul campo prevista per fine ottobre 2011. Siamo fiduciosi e speriamo in un grande successo, superiore a quello dei predecessori, capace di consacrare Battlefield come una serie di grande successo.

(Si ringrazia gameplayer.it – Matteo Vivona)

2 comments

  1. io spero solo che questo BF3 non abbia bisogno di regole alternative per far girare bene il gioco in cw, ma che sia stato ben bilanciato e pensato con la testa e non con i piedi, vedi le cagate su BC2 con i medici uber pro e la comunity europea celebrolesa che decide di non limitare le classi.
    io come avevo già proposto all’inizio BC2 avrebbe cambiato faccia e qualità di gioco obbligando i player ad usare tutte le classi anche perchè gli squad rush sono da 4v4 e quindi avremo avuto un gioco completamente diverso.
    speriamo che questa volta il buon senso prenda piede!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *