Battlefield Hardline: la mossa a sorpresa della EA

La EA ha deciso di mostrarci le potenzialità del prossimo nuovo titolo della serie Battlefield in uscita a fine ottobre di quest’anno. Si tratta di Hardline, uno spin off della serie ambientato nei tempi moderni e in scenari urbani dove si scontrano banditi e polizziotti. Una mossa a sorpresa, con mesi di anticipo sulla data di uscita prevista, abbiamo potuto provare la BETA per un paio di settimane ed è stato un test davvero interessante.

Partiamo dai contenuti del gioco e in poche parole questa è la nostra impressione: divertente, compatto, veloce, tecnicamente più valido di Battlefield 4 e molto più coinvolgente. Lo scenario urbano della mappa provata e le modalità in gioco ci sono sembrate un mix indovinato che ha mostrato un Battlefield rinnovato che a tratti, come sottolineano alcuni youtubers, ricorda la fortunata serie Bad Company.

Questi due titoli hanno molto in comune, entrambi presentano le caratteristiche di base di Battlefield, cioè gameplay caratterizzato da fanteria e da mezzi condito con un forte gioco di squadra, ma lo fanno in un modo molto più diretto e sbrigativo, utilizzando mezzi leggeri e azioni più veloci su mappe che concentrano il gioco in certe zone. Questo è un titolo che NON va confrontato con il Battlefield classico e neppure con altri titoli come Counter Strike o peggio ancora PayDay. E’ un sub brand nuovo che però tende a “dividere” i fan come fece Bad Company tempo fa: i puristi del gameplay classico di Battlefield contro gli amanti del gioco di fanteria più rapido e compatto. Per ulteriori analisi tecniche rimandiamo all’ottima video recensione che troverete sotto.

Gli aspetti negativi? Beh non possiamo essere ipocriti, il gioco è tecnicamente un mod di Battlefield 4, cioè usa la stessa tecnologia alla base, quindi engine, gamelogic e netcode (e si vede da molti aspetti). Sorgono quindi spontanei numerosi dubbi sulla tenuta tecnica soprattutto del netcode (anche se nella Beta le cose filavamo molto bene, salvo qualche laggata qua e là).

Il secondo aspetto discutibile è il prezzo: circa 60 Euro per la versione base PC. Sono un po’ tantini per almeno due motivi: il primo è che si tratta appunto di una derivazione di Battlefield 4 palese (anche se ben riuscita), il secondo è che ci aspettavamo un po’ più di cortesia da parte della EA dopo i guai manifestati per mesi e mesi su Battlefield 4. Avremmo preferito una bella offerta scontata per i possessori di Battlefield 4. Sarebbe stata una mossa che avrebbe addolcito gli animi dei fan della serie più che mai contrariati.

Avrà successo? Riuscirà a far dimenticare i guai di Battlefield 4? Per discutere di Hardline sul nostro forum postate qui. Vi lasciamo con questa recensione raffinata fatta da Kernan.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *