Battlefield 4 vs Battlefield 1: La Resa dei Conti

Letteralmente. Avevamo lasciato Battlefield 4 mesi fa, barcollante dopo il KO preso da Battlefield 1. Assieme allo Youtuber DearMax ci siamo chiesti: ma come stanno andando le cose guardando i numeri? Chi è il più giocato? Da chi scappano di più i player? Chi ha venduto di più? E’ tempo di un breve bilancio sui numeri dei due giochi, facendo, appunto, due conti. Siamo certi che i risultati della sfida vi sorprenderanno. E non dimenticate di guardare il video di DearMax, lo trovate in fondo all’articolo!

Chi ha venduto di più?

Dipende. Battlefield 4 è uscito nel 2013 e, se guardiamo i dati di http://www.vgchartz.com, avrebbe venduto più di 14 milioni di copie. Ma sono passati 3 anni e mezzo. Battlefield 1 invece è uscito nel 2016 ma ha venduto più di 12 milioni di copie in circa 8 mesi e l’obiettivo della EA è arrivare a 15 milioni nel primo anno.

Tirando le somme, Battlefield 4, in totale, avrebbe venduto più di Battlefield 1 fino a oggi ma quest’ultimo ha ancora tempo per recuperare e fare il sorpasso. Ce la farà? Vedremo. Quello che è certo è che Battlefield 1 ha battuto Battlefield 4 al lancio e nei primissimi mesi successivi, come confermano le numerose news sull’argomento, avendo poi totalizzato Battlefield 4 circa 7 milioni di copie a maggio 2014. Battlefield 1 dovrebbe vincere la sfida ma ad oggi i valori assoluti premiano Battlefield 4 e, in questi tempi di giochi “usa e getta”, le cose non sono poi così scontate!

Chi è il più giocato online?

Anche in questo caso dobbiamo fare bene i conti e prendere in esame dei periodi di tempo comparabili. Guardando oggi i numeri, chiaramente vince Battlefield 1 ma non è il modo corretto di procedere. Abbiamo recuperato dei dati che mostrano com’era la situazione dei player giocanti al primo maggio del 2014, a 6-7 mesi dall’uscita del gioco (Battlefield 4 è stato rilasciato tra fine ottobre e fine novembre 2013, in ordine sparso sulle varie piattaforme). In quel periodo si era registrato un picco di poco più di 150.000 giocatori online contemporaneamente (poteva oscillare fino a 160.000). Facendo un confronto analogo con Battlefield 1 (che però è uscito in modo più ordinato a fine ottobre 2016), possiamo contare poco più di 215.000 giocatori online contemporanei di picco (al primo maggio 2017, 7 mesi dopo l’uscita).

Quindi, a conti fatti, Battlefield 1 vince nettamente la sfida con un incremento di più del 40% rispetto a Battlefield 4. Bisogna però dire che Battlefield 4 ha avuto grossi problemi al lancio e che le vendite sulle piattaforme console next-gen (al debutto in quel periodo) è avvenuto con un mese di ritardo. Se teniamo conto di tutti i fattori, i numeri di Battlefield 4 non erano poi così male, ma il distacco è tale da confermare la vittoria di Battlefield 1.

Chi vince la sfida sulle varie piattaforme?

E’ un confronto interessante e vediamo il perché. Riferendoci sempre allo stesso periodo esaminato in precedenza e aggregando i dati delle console della stessa marca su Battlefield 4 (che è stato venduto sia su PS3 che PS4, sia su XBOX360 che su XBOXONE), scopriamo che Battlefield 1 ha totalizzato un picco di 108.669 player giocanti su PS4 contro i 61.545 di Battlefield 4, mentre per la XBOX abbiamo 71.862 per Battlefield 1 contro 47.978 di Battlefield 4 e, infine, per il PC contiamo 35.318 giocatori di picco per Battlefield 1 contro i 40.637 di Battlefield 4.

Arrivando al dunque: Battlefield 1 vince su entrambe le console con incrementi che vanno dal 50% al 70%, ma perde su PC dove è costretto a cedere il passo a Battlefield 4 con un margine del 13%. Battlefield 1 ha dunque ampliato la base dei player giocanti su console (come si intuisce facilmente), ma si deve tenere conto che è arrivato su console ormai mature mentre Battlefield 4 ha dovuto affrontare un complicato lancio su piattaforme in transizione dalla vecchia alla nuova generazione. Fa riflettere invece la vittoria di Battlefield 4 sul PC, la piattaforma “madre” per Battlefield 1.

Da chi scappano di più i player?

Arriviamo all’ultimo scottante confronto. Partendo da Battlefield 4, abbiamo trovato un dato che conferma 315.990 player giocanti di picco agli inizi di gennaio 2014 (11 gennaio). Per lo stesso periodo, ma del 2017, per Battlefield 1, troviamo 532.212 giocatori online contemporanei (1 gennaio). Come per i ragionamenti fatti in precedenza, non possiamo considerare questi numeri fino all’ultima cifra perché il confronto sul preciso giorno non è possibile, non solo per l’imprecisione delle fonti ma perché le tempistiche di uscita dei due giochi sono state simili ma non identiche. Tuttavia si riferiscono entrambi al primo mese di gennaio dopo l’uscita del gioco e riteniamo i valori almeno confrontabili, pur applicando un certo margine di tolleranza.

Torniamo ora ai numeri al primo maggio del primo anno dopo l’uscita (2014 per Battlefield 4 e 2017 per Battlefield 1) e troviamo 150.000 player di picco per Battlefield 4 e 215.000 per Battlefield 1, quindi un calo del 59% per Battlefield 1 e del 52% per Battlefield 4. Abbiamo i dati per restringere il confronto alla sola piattaforma PC e troviamo: 72.270 giocatori per Battlefield 4 contro i 79.803 di Battlefield 1. Al primo maggio successivo scopriamo: 40.637 per Battlefield 4 e 35.318 per Battlefield 1, rispettivamente un calo del 43% e del 55%. Infine, se vogliamo aggiungere ancora alcuni dati per Battlefield 4 e ci spostiamo a maggio del 2015 scopriamo che i player di picco giocanti erano oltre 158.000, ciò vuol dire che non c’è stato alcun calo a un anno di distanza (grazie a DLC e promozioni). Ovviamente non abbiamo i dati di Battlefield 1 per il futuro, vedremo cosa accadrà.

In conclusione il tasso di fuga dei player sembra dare la vittoria a Battlefield 4, confermando anche il sentiment che si registra nei social network. Se teniamo conto dei problemi avuti da Battlefield 4 al lancio e dei tempi di rilascio frammentati tra console old e next generation, questo vantaggio per Battlefield 4 ci sembra credibile e assume ancora più significato. Inoltre, se restringiamo il confronto alla sola piattaforma PC, i dati confermano che la fuga è stata più marcata per Battlefield 1, tanto da concretizzare il sorpasso che porterebbe Battlefield 4 in testa sulla piattaforma PC nel confronto dei player giocanti a 6-7 mesi dall’uscita del gioco.

Conclusioni

Battlefield 1 vince senza dubbio la sfida dei player giocanti in assoluto e sulle piattaforme console. Ad oggi Battlefield 4 vincerebbe la sfida delle copie vendute in assoluto, ma Battlefield 1 ha ancora parecchio tempo per pareggiare e vincere. Battlefield 4 vince sul tasso di fuga dei player e  riesce a piazzare dei punti convincenti sulla piattaforma PC sia in termini di picco di player contemporanei online sia in termini di player in fuga dal gioco: è più radicato sulla piattaforma.

In conclusione, se andiamo a guardare i numeri, Battlefield 4 è ancora in pista nonostante i suoi problemi e la discutibilità di varie scelte progettuali, mentre Battlefield 1 preoccupa per il tasso di fuga dei player pur avendo venduto molto di più.

Il Video di DearMax

Fonti

http://www.bfcentral.net/bf4/2014/05/battlefield-4-sells-7-million-2-still-playing/

https://battlefieldtracker.com/bf1/insights/population?days=-1

https://battlefieldtracker.com/bf4/population?days=-1

http://battlelog.battlefield.com/bf4/forum/threadview/2979150493790692697/

http://www.vgchartz.com/gamedb/?name=battlefield+4&publisher=&platform=&genre=&minSales=0&results=200

http://www.vgchartz.com/gamedb/?name=battlefield+1&publisher=&platform=&genre=&minSales=0&results=200

2 comments

  1. Hey, you used to write magnificent, but the last few posts have been kinda bo‚n¬gââri¦ I miss your tremendous writings. Past few posts are just a little bit out of track! come on!

  2. My bad. How interesting… Have you tried bidding on such sites before? Correct me if I'm wrong but the winning bid is more often than not lower than the retail price right? So as long as you keep bidding, you'll probably win and save a couple of dollars at least right?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *